This Feast started in the 13th century with Juliana of Liège, a canoness from modern-day Belgium who yearned for a feast day outside of Lent to honor the Eucharist. After receiving several visions of Christ — visions that began when she was 16 — Juliana worked with a young monk named John of Lausanne to institute the feast day.
A Procession of the Blessed Sacrament will follow Mass (starting in Church towards the Centro Scalabrini Courtyard for Eucharistic Adoration and Benediction).
La festa della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, iniziata nel XIII secolo con Giuliana di Liegi, una canonichessa dell'odierno Belgio che desiderava un giorno di festa al di fuori della Quaresima per onorare l'Eucaristia. Dopo aver ricevuto diverse visioni di Cristo - visioni che iniziarono quando aveva 16 anni - Giuliana collaborò con un giovane monaco di nome Giovanni di Losanna per istituire la festa.
Al termine della Messa, processione del Santissimo Sacramento (iniziando in Chiesa verso il Cortile esterno del Centro Scalabrini per Adorazione e Benedizione Eucaristica).